Come fare la conserva di pomodoro in casa: guida completa

Come fare la conserva di pomodoro in casa: la guida completa

Fare la conserva di pomodoro in casa è una tradizione antica, ancora viva in molte famiglie italiane. Che sia per gusto, salute o semplice soddisfazione personale, preparare la passata con le proprie mani è un gesto che sa di estate, di campagna e di cose fatte bene.
In questo articolo ti spieghiamo passo dopo passo come preparare la conserva di pomodoro in casa, con i consigli giusti per ottenere un prodotto sicuro, gustoso e duraturo.

Quali pomodori scegliere per la passata

La qualità della tua conserva dipende in gran parte dalla scelta dei pomodori. Le varietà più adatte sono quelle dal sapore dolce, dalla polpa soda e dalla buccia sottile, come:

• San Marzano
• Industria
• Pera d’Abruzzo “Perbruzzo”
• Cuore di bue

È importante che i pomodori siano maturi al punto giusto, ben lavati e privi di ammaccature o muffe. Un buon pomodoro è profumato, rosso uniforme e non troppo acquoso.
Un piccolo accorgimento: se coltivi il tuo orto, raccogli i pomodori nelle ore più fresche della giornata, per mantenere inalterato il loro contenuto nutritivo.

Preparazione della passata: le fasi essenziali

Lavaggio e taglio

Dopo aver selezionato i pomodori, lavali accuratamente e tagliali a metà o in quarti. Elimina il picciolo e, se presenti, eventuali parti rovinate.

Cottura

Metti i pomodori in una pentola capiente e lasciali cuocere per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto. La cottura serve ad ammorbidirli e a separare polpa e buccia.

Passaggio al passaverdura

Una volta cotti, passali con un passaverdura o un torchio manuale/elettrico per ottenere una passata liscia, senza semi e bucce.

La sterilizzazione e l’imbottigliamento

Per una conserva sicura e che duri tutto l’inverno, l’igiene è fondamentale. Ecco come fare:
•  Sterilizza i barattoli in acqua bollente per almeno 10 minuti.
•  Versa la passata ancora calda nei barattoli, lasciando circa 1-2 cm dal bordo.
•  Chiudi ermeticamente con tappi nuovi e ben asciutti.

Bollitura finale e conservazione

Per completare il processo, i barattoli devono essere bolliti a bagnomaria per almeno 40 minuti. Questo passaggio elimina i batteri e crea il sottovuoto.
Una volta raffreddati, verifica che il tappo sia ben sigillato (non deve fare “click”). Riponi i barattoli in un luogo buio, fresco e asciutto.
La conserva di pomodoro si può conservare anche per 12 mesi, ma una volta aperto il barattolo va tenuto in frigo e consumato entro pochi giorni.

I prodotti giusti per una conserva perfetta

Nel nostro punto vendita trovi tutto l’occorrente per preparare la tua conserva:

•  Barattoli in vetro e tappi di ricambio di qualità
•  La passatrice elettrica con filtro in acciaio per passate lisce e gustose
•  E naturalmente… i semi e le piantine giuste per coltivare i tuoi pomodori!

Preparare la passata in casa non è solo un modo per risparmiare o mangiare sano: è anche un’esperienza che unisce tradizione, famiglia e passione per la terra.

Vuoi scoprire altri consigli su come coltivare, raccogliere o trasformare i prodotti del tuo orto? Vieni a trovarci in negozio o contattaci, saremo felici di aiutarti con le migliori soluzioni per la tua autoproduzione agricola.

Nessun prodotto nel carrello.